Municipium
Descrizione
Il Progetto prevede il coinvolgimento di 2 beneficiari che rispondono ai seguenti requisiti:
1- con residenza o domicilio temporaneo nel Comune di Calalzo di Cadore o in altro Comune del territorio bellunese che aderisce al progetto;
2- persone disoccupate ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, che rientrano in almeno una delle due seguenti categorie:
a. soggetti con età maggiore o uguale a 30 anni, disoccupati di lunga durata, privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
b. soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni, quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
Sono ammessi alle selezioni del presente bando anche i destinatari della precedente edizione LPU - DGR n. 827/2023.
Devono inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
· cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea o cittadini di altri Stati in possesso di un permesso di soggiorno o del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o di altro titolo idoneo;
· assenza di iscrizione al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio italiane (anche come amministratore/socio/sindaco o impresa inattiva);
· assenza di partita IVA (anche inattiva);
· adeguata conoscenza e comprensione della lingua italiana, equiparabile almeno al livello A2, che consenta una corretta esecuzione della prestazione lavorativa, anche in relazione alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
· idoneità fisica all'espletamento della prestazione da svolgere (in relazione al percorso prescelto);
· non essere attualmente destinatari di altri progetti finanziati dal PR FSE + 2021-2027 o di altri progetti di politica attiva finanziati dalla Regione del Veneto.
L’ambito, le mansioni e il numero di posizioni aperte sono le seguenti:
- N. 1 addetti all’ambiente – attività di tutela e cura degli spazi pubblici (cura del verde e abbellimento urbano)
- N. 1 addetti al servizio – servizi di competenza comunali (supporto ad uffici amministrativi)
Sono ammessi a partecipare alle selezioni previste dall’avviso le persone che hanno già partecipato alle attività della Dgr n. 16/2021, 1320/2022 E 827/23 (LPU/2021-2022-2023).
Sono inoltre ammesse a partecipare all’avviso le persone che percepiscono l’Assegno di Inclusione (L. 85 del 03/07/2023).
Non è ammessa la partecipazione ai soggetti attualmente destinatari di altri progetti finanziati dal PR Veneto FSE + 2021-2027 o altri progetti di politica attiva del lavoro realizzati da Regione Veneto incluso il programma GOL.
Per ogni informazione consultare gli allegati o la sezione Amminsitrazione trasparente\Bandi di concorso
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 11:42