Salta al contenuto principale

Misura 1.2 PNRR Abilitazione al Cloud per le PA Locali

M1C1 investimento 1.2 del PNRR

Data di Pubblicazione : 3 gen 2025

Municipium

Descrizione e Scopo

L’adozione del Cloud da parte della Pubblica Amministrazione migliora la qualità dei servizi erogati e la sicurezza di servizi e processi; il Cloud abilita il settore pubblico ad offrire servizi efficaci per cittadini ed imprese oltre che per i dipendenti della stessa PA; l’utilizzo di soluzioni in cloud permette alle amministrazioni di beneficiare di risparmi significativi da reinvestire nello sviluppo di nuovi servizi, maggiore trasparenza sui costi e sull’utilizzo dei servizi, agilità e scalabilità nella gestione delle infrastrutture; la migrazione al cloud prevede un miglioramento dell’efficienza energetica delle infrastrutture della PA e maggiore sostenibilità ambientale grazie alla dismissione dei data center meno efficienti.

Raggiungimento dell'obiettivo primario Il progetto prevede la migrazione del software gestionale del Comune attraverso la modalità aggiornamento in sicurezza di applicazione cloud di tutti i servizi presenti nelle procedure SICRA. Verrà mantenuta la condivisione di tutte le informazioni tra le applicazioni verticali che, in questo modo, abbattono i confini della “proprietà del dato”, tipici di una gestione separata tra uffici diversi, con un significativo recupero in termini di produttività ed efficienza da parte dell’Ente Locale. La migrazione dovrà avvenire utilizzando una delle strategie repurchare/replace e replatform. Si intende l’acquisto di una soluzione nativa in cloud, in genere erogata in modalità Software as a Service. Oltre a ciò, sarà necessario riorganizzare l’architettura applicativa sostituendo intere componenti del servizio in favore di soluzioni Cloud native.

Dettagli

Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, custulra e turismo (M1)

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA locali

Intervento: 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA Locali

Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto attuatore: Comune di Calalzo di cadore

CUP: J51C22001140006 

CIG: 9792892620

Importo finanziato

47.427,00 €

 Modalità di accesso Tramite candidatura su PA digitale 2026

Attività finanziate

Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Atti della procedura

https://calalzodicadore.sipalinformatica.it/atti/ElencoGare.aspx

RUP

Dott.ssa Simonetta Zambelli Gnocco – EQ Area ammnistrativa e finanziaria

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA locali

Intervento: 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA locali

Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE

Soggetto Attuatore: Comune di Calalzo di Cadore

CUP: J51C22001140006

Municipium

Importo Finanziato

47.427,00 €
Municipium

Modalità di Accesso al Finanziamento

 Modalità di accesso Tramite candidatura su PA digitale 2026

Municipium

Attività Finanziata

Attività finanziate

Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Municipium

Avanzamento del Progetto

Intervento collaudato positivamente

Municipium

Atti Legislativi e Amministrativi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot